Ora l’Europa ha anche il suo scudo (cyber) Una barriera contro gli attacchi informatici è necessaria, ma la messa in opera, come spesso accade, potrebbe essere complicata. Le cose da fare secondo Breton che parla di “guerra soft” 17 DIC 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Per l’ultimo (forse) Natale Merkel ci regala una rivoluzione La cancelliera poteva lasciare un’eredità tedesca e ha scelto invece un’eredità europea. I suoi successori in Ue e a Berlino, e la maglietta capovolta che sa di tenacia Paola Peduzzi e Micol Flammini 17 DIC 2020
Un rapporto esplosivo sulla Russia per ora non ottiene reazioni Un sito pubblica foto e dei nomi dei sicari dell'intelligence russa coinvolti nell'avvelenamento dell'oppositore Navalny, i governi europei avevano già queste informazioni 16 DIC 2020
L’Europa doma i selvaggi big tech E’ possibile un patto con gli americani sulle aziende digitali ? L’abbiamo chiesto a due esperti (indizio: mica tanto) Cecilia Sala 16 DIC 2020
Editoriali Quante ragioni ha Bollorè L’Ue ricorda perché è dannoso bloccare la contendibilità di un’impresa Redazione 15 DIC 2020
Come si vaccina l’Unione europea La Commissione ha formato i contratti con le case farmaceutiche e stilato le linee guida, ma l’organizzazione, le liste dei vaccinati e la lotta agli scettici spettano ai paesi membri. La Germania è avanti anni luce 15 DIC 2020
Quattro strade per non mandare a rotoli il rapporto tra Ue e Big Tech L'Unione europea ha assunto un ruolo di “global rules maker”, che da alcuni ambiti, come l’ambiente e la tutela dei consumatori, si va estendendo al mondo digitale: un modo per rafforzare la cooperazione tecnologica con gli Stati Uniti e reggere la competizione con la Cina Giovanni Pitruzzella 15 DIC 2020
Editoriali Il patto sui migranti è bloccato Nord e sud dell’Ue possono trovare un compromesso tra loro. Ma con l’est no Redazione 15 DIC 2020
Presentarsi uniti sul fronte. La dottrina Borrell Il capo della diplomazia europea spiega come costruire una politica estera più efficace, anche a costo di rivedere alcune regole. La distribuzione del vaccino è la sfida più grande 14 DIC 2020
Quanto è forte il senso dell’Europa nell’esotica Romania L’uscita dell’Orban europeista e i libri che raccontano (con stelle e bottigliette) l’attrazione per l’Ue Guido De Franceschi 12 DIC 2020